FERALPISALO’-SPEZIA: 1-2 DAL DOMINIO ALLA PAURA, MA ARRIVA IL PRIMO SUCCESSO

Arriva finalmente il primo successo per i bianchi di Alvini che, a Piacenza, in una giornata dal caldo estivo, battono la Feralpisalò, ancor più nettamente di quel che dica il risultato finale. Salvatore Esposito su rigore e Antonucci, firmano le reti che riportano il sereno, mentre quella di La Mantia a pochi minuti dalla fine mette paura.

|

|

Arriva finalmente il primo successo per i bianchi di Alvini che, a Piacenza, in una giornata dal caldo estivo, battono la Feralpisalò, ancor più nettamente di quel che dica il risultato finale.
Salvatore Esposito su rigore e Antonucci, firmano le reti che riportano il sereno, dopo che il match con il Brescia di martedì scorso aveva rappresentato un punto di svolta per ciò che riguarda lo spirito e la voglia di lottare della squadra.

Il successo nasce da una prima frazione giocata con la giusta convinzione, ma anche le giuste geometrie, favorite da un ulteriore cambio di sistema, una sorta di 3-4-1-2 che ha dato modo di esaltarsi a Kouda, proposto da Alvini dietro i due attaccanti Antenucci e Pio Esposito.
Completano gli undici la solita difesa a tre con Amian, Bertola, Nikolaou, il centrocampo con Elia da una parte, Reca dall’altra, Bandinelli e Salvatore Esposito nel mezzo.

Rispondono i bresciani con un 4-3-3 che assomiglia molto a quello visto nella prima vittoria stagionale di 4 giorni prima a Lecco, vertice avanzato La Mantia, con Parigini e Felici sugli esterni.
Si gioca al “Garilli”, campo di casa della Feralpisalò dove arrivano quasi 400 tifosi spezzini.

Come detto il primo tempo è un dominio quasi incontrastato degli uomini di Alvini che trovano il modo di servire in profondità le punte, oppure Kouda che non dà alcun riferimento alla difesa svariando molto per tutto il fronte dell’attacco.
Proprio da un’incursione del centrocampista arriva il primo pericolo per Pizzignacco che si salva in uscita sul suo cross.

Il dominio prosegue e da un cross di Salvatore Esposito dalla sinistra, scaturisce il calcio di rigore, per fallo di mano di Fiordilino, che l’arbitro rileva perché richiamato al monitor dal VAR.
Sul dischetto va lo stesso Salvatore e batte il portiere sulla sua sinistra, andando a sfogare la gioia sotto il settore occupato dai tifosi aquilotti.

Sbloccato il risultato la gara continua a senso unico e arriva anche il raddoppio, con un colpo di testa di Amian su cross di Reca, ma l’azione è viziata da un fuorigioco e la rete viene annullata.
Vanno vicino al gol anche Antenucci e ancora Salvatore Esposito con due conclusioni dalla distanza che il portiere devia con bravura.

I padroni di casa sfruttano poco anche le ripartenze e Dragowski non deve praticamente mai intervenire.
Prima della fine del tempo il raddoppio arriva, lo propizia Kouda, in grande giornata, andando sul fondo e mettendo un pallone in mezzo che Antonucci conclude al meglio in rete con il sinistro.
Il tempo si chiude con i bianchi i controllo del match.

A inizio ripresa Vecchi cambia uomini e sistema di gioco, passando al 3-5-2 e sistemando Butic a fianco di La Mantia in attacco.
Lo Spezia controlla la gara, ma i padroni di casa sono molto più reattivi e convinti rispetto alla prima frazione.

La giornata molto calda costringe anche Alvini a diversi cambi, escono Elia e Kouda, entrano Pietra, esordio in B per lui, ed Ekdal, ma le occasioni stentano da una parte e dall’altra.

Dentro anche Cipot e Zurkowski per Antonucci e Salvatore Esposito, i bianchi però iniziano a far fatica a ripartire e fiocca qualche giallo da parte dell’arbitro.
Entra anche Moro per Pio Esposito, buona la sua prova, anche di sacrificio.

A 4 dalla fine, quasi inatteso arriva anche il gol della Feralpi, sugli sviluppi di un calcio piazzato e ottima incornata di testa sul secondo palo di La Mantia.
A questo punto l’inerzia cambia veramente e subentra anche un po’ di ansia da risultato, quindi gli ultimi minuti filano via con apprensione.

Ma il risultato non cambia e si può finalmente festeggiare la prima vittoria in campionato, indispensabile per poter provare il prima possibile a tornare in altre posizioni di classifica.
Di certo il finale non ha soddisfatto Alvini che ha sottolineato la volontà di parlarne con la squadra, ma intanto il primo passo da tre punti è stato fatto.

Purtroppo con tutta probabilità la prossima sfida con il Pisa si giocherà ancora a Cesena, un peccato, per la squadra e per i propri tifosi.
Tutte le info sul match a questo indirizzo.

Enrico Lazzeri
Enrico Lazzeri
Nato a La Spezia, è il Direttore Responsabile della testata, segue lo Spezia con passione e trasporto dai primi anni '80 prima da tifoso, poi da tecnico televisivo ed infine da giornalista. Per anni Direttore di Astroradio, collabora con Tele Liguria Sud dagli anni 80, attualmente opinionista nella trasmissione Voglia di Spezia al giovedì sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

Il PAGELLONE di Ascoli-Spezia – Hristov e Zurkowski decisivi, Kouda sempre acceso

ZOET 6,5 – Grande presenza in area di rigore...

ASCOLI-SPEZIA: 1-2 HRISTOV LA DECIDE, DEVE ESSERE IL SEGNALE DELLA SVOLTA

Finalmente arriva la seconda vittoria in campionato, la decide...

L’AVVERSARIA – Ascoli, out Falzerano, recupera Bellusci

Quattro gare separano lo Spezia dalla sosta invernale e...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Luca D’Angelo

https://youtu.be/2ODxP3l2lhM
P