Questa volta il ‘Picco’ non tradisce e la squadra non tradisce il ‘Picco’, andandosi a prendere una vittoria pesantissima che rimette in gioco appieno il secondo posto.
È stata una gara combattuta sulla fisicità, le palle sporche, i calci piazzati, ma viste le caratteristiche simili delle due squadre non ci si poteva aspettare tanto di diverso.
Il vantaggio in classifica consente al Pisa di approcciare la gara senza paura, pressing alto e tentativo di spegnere la possibile partenza a razzo degli aquilotti.
Il gol del vantaggio conferma questo, ma i bianchi crescono con il passare dei minuti e trovano il pari con una magistrale punizione di Salvatore Esposito che si spegne all’incrocio dei pali.
Sembra una doccia fredda per gli uomini di Inzaghi che invece ritornano dagli spogliatoi e vanno di nuovo in vantaggio con una girata di Meister.
Ma la partita non gira a favore degli ospiti, perché Salvatore Esposito e compagni non ci stanno, D’Angelo spedisce in campo Elia, il gol del pari arriva poco dopo da un’invenzione ancora dello stesso Salvatore Esposito per Reca che fornisce il più facile degli assist per Pio Esposito, gol e siamo a 14..
La Ferrovia e tutto lo Stadio ruggiscono, si gioca in una bolgia infernale, la squadra moltiplica le forze, il Pisa non riesce a ripartire e puntuale arriva il gol di Wisniewski che si fa perdonare l’autorete.
Apoteosi in campo e sugli spalti, tanto che nella restante parte della ripresa, tra cambi da una parte e dall’altra, la retroguardia spezzina torna il fortino che conosciamo.
Il risultato non cambia più, il secondo posto è più vicino, sarà un finale di stagione incredibile.
Tutti i numeri del match qui sotto, ulteriori info a questo indirizzo.