Il Pagellone – Chichi e Cisotti in evidenza, Nenè assist sciupati, Catellani fa e disfa

|

|

[ot-caption title=”Leandro Chichizola, decisivo ieri a Chiavari – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2015/02/Chichizola.jpg”]

Chichizola7 Sul gol del vantaggio di Sforzini poteva fare di più? Forse si, ma la traiettoria della sfera, aiutata anche dal vento, non è affatto semplice da domare. Per il resto è decisivo perché intercetta con bravura una conclusione, anche deviata, di Cutolo, esce a chiudere lo specchio a Masucci e devia in angolo una conclusione velenosa di Costa Ferreira. Sfortunato.

Milos6 – Torna a giocare sulla fascia preferita, anche se, rispetto a qualche gara fa, sembra più in debito di ossigeno. Deve spesso fare doppio lavoro, perché Cisotti è molto bravo in fase offensiva, quanto distratto in fase difensiva. Impegnato.

Valentini 6 – A prendere da vicino Sforzini ci pensa lui il più delle volte, contrastandolo spesso a uomo sin sulla trequarti. Ne limita così raggio d’azione e movimenti, ma i guai per la difesa arrivano dagli inserimenti di Cutolo e Masucci e dalle conclusioni da fuori area. Cagnaccio.

Piccolo6 – Partita per larghi tratti impeccabile, con esperienza e senso della posizione. E’ il finale di gara che lo mette però in difficoltà, quando Sforzini gli sbuca per due volte da sotto il naso e decide la gara. Peccato.

Luna6 – Esordio assoluto per l’ex Aston Villa, dopo un lungo periodo di assenza dalle gare ufficiali. Dimostra un buon stato di forma e una buona solidità. Limita le discese offensive, anche perché deve sopperire ai varchi che Situm lascia davanti a lui. Esordiente.

Cisotti6,5 – Le sue prestazioni sui terreni sintetici, fanno propendere la scelta del mister per schierarlo dall’inizio. Alla fine risulterà tra i migliori, specie perché riesce a mettere in costante apprensione il terzino Belli. Tuttavia le amnesie a livello difensivo fanno passare momenti di difficoltà ai suoi compagni, Milos in primis. Nel primo tempo si divora un gol che sembrava fatto, ma in tutta onesta non era facile la conclusione. Sbilanciato.

Canadjija 6,5 – Con Gagliardini si preoccupa della zone centrale del campo, sopperisce con la corsa alla superiorità numerica degli avversari in quella zona, ma la fatica di mantenere efficace il reparto viene fuori quando la squadra si sbilancia nella seconda frazione di gioco. Comunque sfodera un’altra prova convincente, nonostante la giovane età. Accerchiato.

Gagliardini6 – Giocatore elegante e di qualità, su questo non ci piove, semmai rispetto al compagno di reparto, è meno efficace in fase di copertura, complicando la vita alla squadra sulle ripartenze avversarie. Piace comunque la propensione offensiva nel suo gioco, anche se, almeno in questa gara, deve limitare le incursioni in area di rigore. Educato.

Situm5,5 – Su di lui Bjelica fa la scelta forse più rischiosa della gara, visto che lo inserisce in un ruolo che lo costringe anche alla fase difensiva. L’impegno c’è, l’efficacia un po’ meno. Nel primo tempo si becca un giallo per simulazione, nella ripresa prova a farsi vedere di più, ma rimane comunque in ombra. Sfasato.

Catellani6 – La curva ha già le braccia al cielo quando Nenè gli fornisce l’assist gol e lui riesce a scartare il portiere. L’attimo di esitazione seguente gli strozza l’urlo in gola, come in occasione del sinistro, quasi a botta sicura, che sibila a pochi centimetri dal palo. Deve ritrovare il gol e quella convinzione nei mezzi che lo facevano volare nella prima parte della stagione. Depresso.

Nenè6,5 – Assist gol per Cisotti nel primo tempo e per Catellani nella ripresa, basterebbe già questo per definirne una prestazione positiva. Giocatore dotato di qualità superiori alla categoria, si dimostra utilissimo nel gioco di squadra, sia in versione aerea che come uomo assist. Certo da lui si pretenderà anche qualche gol che ha certamente tra le sue corde. Assist-man.

Kvrzics.v. – Ultimo stralcio di gara per recuperare il risultato, si piazza sulla destra per provare a mettere dentro palloni invitanti.

Giannetti s.v. – Dieci minuti per procurasi un rigore, non concesso.

Stevanovics.v. – Quando entra, la partita è già finita.

Bjelica6 – Prova l’azzardo, squadra giovane e a trazione offensiva per sconfiggere sintetico e avversari. La scelta, se ci si limita ad osservare il primo tempo, pare di difficile comprensione, ma è la prima mezzora del secondo tempo a disegnare le vere intenzioni del tecnico, il periodo nel quale i padroni di casa non riescono a superare la metà campo. Anche i 12 calci d’angolo a favore testimoniano la voglia di attaccare dei suoi, purtroppo però è mancata la finalizzazione, fatto non trascurabile. Ha inciso sicuramente anche l’età media molto bassa della squadra schierata, tanto che nelle interviste del dopo gara, si è intuito come a Carpi, cambierà qualcosa, proprio in questo senso. La mancanza di un terzo centrale affidabile lo sta costringendo a qualche variazione sul tema, non sempre efficace, nell’ultimo periodo, occorre ritrovare qualche certezza in più, rappresentata da elementi chiave come Bianchetti, De las Cuevas e Juande, poi probabilmente il cammino play-off verrà ripreso. Ne siamo certi.

Arbitro Maresca5 – Non arbitra male, le azzecca più o meno tutte sino alla metà del secondo tempo. Poi ignora un fallo di mano evidente in area spezzina, seppur su conclusione da distanza ravvicinata di Catellani e da lì in poi in area dell’Entella per lui non succede nulla. Eppure, specie un intervento apparso netto su Giannetti, sul due a zero per i padroni di casa, avrebbe meritato il calcio di rigore. Probabile non incida sul risultato finale, ma è l’ennesima occasione in cui si finisce la gara con qualche ma… e sarebbe il caso che questo periodo finisse.

Enrico Lazzeri
Enrico Lazzeri
Nato a La Spezia, è il Direttore Responsabile della testata, segue lo Spezia con passione e trasporto dai primi anni '80 prima da tifoso, poi da tecnico televisivo ed infine da giornalista. Per anni Direttore di Astroradio, collabora con Tele Liguria Sud dagli anni 80, attualmente opinionista nella trasmissione Voglia di Spezia al giovedì sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P