Il commento – Quella pazza voglia di riscrivere il destino

|

|

[ot-caption title=”Zoran Kvrzic, protagonista anche a Cittadella – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2015/04/Zoran-Kvrzic.jpg”]

C’è tutta una rabbia repressa e una gioia che dunque vale doppia, dietro gli occhi trionfanti di Catellani al momento della tripletta al “Tombolato” di Cittadella.

Quel gol solo sfiorato all’ultimo secondo della partita di Bologna, che ha strozzato l’urlo di tutta la piazza, avrebbe regalato una carica e una classifica certamente migliore.

Troppo importante cogliere i tre punti fuori casa in questo campionato in cui regna un equilibrio ben marcato.

Ma da ieri sera, quell’urlo strozzato al “Dall’Ara” ha trovato il giusto sfogo nella gioia incontenibile di quel secondo tempo in cui lo Spezia ha ribaltato un destino che, è inutile negarlo, sembrava comune a quello di tante altre partite.

Un primo tempo fatto di gioco, di possesso palla e di sostanza fino agli ultimi sedici metri, ma anche di poca incisività nell’area di rigore avversaria.

Capitolando, addirittura, in una delle poche sortite avversarie, subendo un gol di suola che sapeva di beffa pesante nel contesto di una partita fino a quel momento saldamente in mano.

Insomma, un film già visto. Ma lo Spezia del secondo tempo, il Catellani del secondo tempo, hanno voluto riscrivere un destino e riprovare quell’accelerata pesante in orbita play-off che, in vista di due partite interne consecutive, profuma tanto di occasione d’oro per cercare il miglior piazzamento possibile in griglia.

A livello tattico, si è rivisto il vestito camaleontico col quale il mister ama disegnare e ridisegnare in campo la sua squadra anche a partita in corso.

Giocatori importanti per questa categoria come Kvrzic e Stevanovic hanno dato un contributo determinante nelle azioni dei gol per ribaltare prima, e per chiudere in cassaforte dopo, un match che si era fatto complicato.

Due giocatori che per un lungo periodo erano rimasti ai margini del progetto tattico del mister, arrivati in grande stile durante il mercato di gennaio ma, per un motivo o per l’altro, rimasti troppo all’ombra in questi ultimi mesi.

Due giocatori devastanti nell’uno contro uno, al pari di Situm e di Catellani. Due giocatori anche freschi fisicamente, un dato questo molto importante alla luce dell’ultimo mese di campionato.

Occorreranno forze residue importanti. E a questo proposito, la squadra mostra ancora una forma atletica e fisica a tratti impressionante, figlia di un lavoro specifico e certosino partito a luglio e “richiamato” a gennaio.

Lavoro nel quale pochi credevano e che dimostra la “provincialità” insita, naturalmente, in parte della mentalità di questa città.

E’ un dovere dare a Bjelica ciò che è di Bjelica, e un dovere rimarcarlo. Allo stesso modo, sarà un dovere sostenere a oltranza questo gruppo che, a prescindere da come andrà a finire, si è mostrato a tutti noi come da troppo tempo non eravamo abituati.

Un gruppo che meriterà di riprovarci il prossimo anno, se la serie B sarà ancora la nostra casa, ma che sembra determinato a giocarsi al meglio la chance di un posto al sole nelle prossime gare, e non certo da comparsa

Dennis Maggiani
Dennis Maggiani
Nato a La Spezia, laureato in Scienze giuridiche, Istruttore qualificato di Scuola Calcio, ex Osservatore del Settore giovanile dello Spezia Calcio. Dal 2015 redattore di Spezia Calcio News Quotidiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P