Mercato – Le strategie di Bjelica e Budan per completare l’organico, tra acquisti e cessioni

|

|

[ot-caption title=”Zoran Kvrzic, pronto a vestire nuovamente la maglia bianca – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2015/04/Zoran-Kvrzic.jpg”]

Ultimi giorni di ritiro, dopodiché la squadra si riposerà per qualche giorno, per riprendere poi gli allenamenti nel quartier generale di Follo.

Nel frattempo la rosa a disposizione di Mister Bjelica potrebbe essere mutata in qualche elemento, perché alcune situazioni in arrivo ed in partenza potrebbero essere definite nei prossimi giorni.

Veniamo a quella più vicina alla conclusione, come vi avevamo infatti riferito, un paio di giorni fa è stata trovata la quadratura del cerchio per portare in maglia bianca Claudio Terzi, con il giocatore che ha accettato la clausola che tutela lo Spezia in caso di eventuale, anche se remota, squalifica.
Ieri Igor Budan era nel ritiro del Palermo per completare la trattativa, con il giocatore che non è sceso in campo nell’amichevole dei rosanero con il Kalloni.
Tutto lascia supporre che nei prossimi giorni il giocatore sarà in ritiro con lo Spezia.

Ma le manovre in difesa non si fermano qui, visto che è sempre più probabile un cambio sulla fascia destra difensiva, con Filippo De Col che piace al Frosinone, pronto ad acquisirlo in prestito con riscatto obbligatorio fissato ad una cifra non inferiore ai 600mila Euro.
Se il giocatore partirà, sarà sostituito da Ivan Martic, croato classe 1990, l’anno passato a Verona.

Per la fascia sinistra si attende l’arriva di Krisztian Tamas dal Milan, anche in questo caso il giocatore dovrebbe arrivare nei prossimi giorni in ritiro.

Queste operazioni completeranno il reparto difensivo, fermo restando il possibile arrivo di un secondo portiere di esperienza, che potrebbe essere Prskalo dal Rijeka. Non partirà invece Leandro Chichizola, sia perché il giocatore vuol rimanere, Bjelica lo vuole trattenere e la società ha rifiutato un’offerta di 1,8 milioni di Euro, largamente insufficiente per la valutazione del portiere spezzino.

Le strategie per la mediana portano a Rijeka, con due possibili giovani da inserire in Lista B, come Josip Misic e Josip Radosevic, entrambi classe 1994 ed in grado di fare gli alter ego di Brezovec o Juande, uno dei due arriverà a rinforzare il centrocampo, mentre non costituirebbe un grosso problema l’infortunio al dito del piede di Dario Canadjija, pronto a scendere in campo già prima dell’inizio del Campionato.

Nel reparto potrebbe però arrivare un giocatore più esperto, difficile che sia Bolzoni del Palermo, alle prese con un lungo infortunio per la rottura del tendine d’Achille, mentre Budan ha fatto sondaggi per Marcel Buchel della Juventus, l’anno passato al Bologna.

Sugli esterni, vero punto di forza del modulo offensivo di Bjelica, è necessario inserire 2 o 3 elementi nuovi, con il primo posto occupato dal ritorno di Zoran Kvrzic che come sappiamo è molto apprezzato dal mister spezzino.
Ma per questa zona di campo c’è aperta la trattativa con il Lecce per Filippo Falco, con il giocatore già d’accordo sull’ingaggio, ma il trasferimento ancora bloccato dalle pretese esose dei pugliesi, non è tuttavia escluso che sul giocatore il Frosinone provi l’affondo decisivo.
Per il ruolo però esiste un’alternativa di qualità, rappresentata da un giovane spagnolo che Budan ha individuato e che non rappresenta certo una soluzione di ripiego.

Passiamo infine al reparto offensivo, dove dovrà arrivare l’elemento in grado di affiancare Catellani nel 4-2-3-1, magari in alternativa a Rossi e Nenè, ma anche rappresentare il terminale offensivo nel 4-3-3.

I sondaggi di Igor Budan per trovare la migliore soluzione sono stati parecchi e sono usciti tutti, o quasi, alla ribalta del mercato, è però certo quello che non è un obiettivo per il ruolo, cioè Mancosu del Bologna, come non è plausibile uno scambio con i felsinei, riguardante Josip Brezovec.
Sono invece profili attendibili quelli di Cocco del Vicenza, alle prese con una frattura ad un braccio, o i bolognesi Cacia e Bianchi, anche se non in cima alla lista. Piacciono anche i profili di Calaiò e Maniero del Catania, come quelli di Sforzini e Floccari.

Tutti giocatori di esperienza e dotati di grande personalità, oltre che di curriculum importanti, ma la scelta non sarà solo dettata da fattori squisitamente economici, quanto dalle qualità caratteriali dei giocatori.
Sarà infatti fondamentale trovare l’elemento giusto da inserire in una rosa che sta facendo del gruppo uno dei suoi punti di forza.

Capitolo partenze, mentre Katanec e Kristo sono destinati a squadre del’Est Europeo, non necessariamente croate, sembra sempre più vicino il ritorno di Pasquale Schiattarella al Bari, con il giocatore disposto a fare lo sconto sull’ingaggio.

La situazione di Giulio Ebagua non è invece ancora definita, con il Modena che sembra ormai aver mollato la presa, mentre salgono le quotazioni della Salernitana, dove potrebbe anche andare Martino Borghese.

Enrico Lazzeri
Enrico Lazzeri
Nato a La Spezia, è il Direttore Responsabile della testata, segue lo Spezia con passione e trasporto dai primi anni '80 prima da tifoso, poi da tecnico televisivo ed infine da giornalista. Per anni Direttore di Astroradio, collabora con Tele Liguria Sud dagli anni 80, attualmente opinionista nella trasmissione Voglia di Spezia al giovedì sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P