L’Agenda di martedì 6 dicembre – Datkovic sulla via del rientro, nella Spal squalificato Arini, già un pullman pieno per Ferrara

|

|

[ot-caption title=”Niko Datkovic, vicino al rientro – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2016/10/Datkovic-colpisce-di-testa.jpg”]

Qualche giorno alla trasferta di Ferrara, con i ragazzi allenati da mister Di Carlo che hanno effettuato la seconda seduta della settimana.
Dopo una prima parte svolta in palestra e dedicata a circuiti di potenziamento e core stability, il lavoro si è spostato sul campo con esercitazioni tecniche individuali e di gruppo, sfide uno contro uno finalizzate alle conclusioni a rete e partitella finale.

La situazione degli infortunati vede Granoche regolarmente in gruppo, mentre Datkovic ha svolto la prima parte del lavoro con la squadra, dedicandosi poi a lavoro differenziato. Tabella personalizzata ad intensità variabile per Errasti e Tamas, con Nenè ancora in Brasile per il lutto famigliare che lo ha tremendamente colpito.

La squadra si ritroverà oggi, mercoledì, per una seduta pomeridiana, con inizio alle ore 14.45, presso il Comunale di Follo.

Per ciò che riguarda la situazione in casa Spal, ancora problemi fisici per Gasparetto e Cremonesi, tornerà Vicari dopo la squalifica, mentre Mister Semplici dovrà invece rinunciare al centrocampista Arini, squalificato per recidività in ammonizioni.

Proprio in tema di squalifiche, il giudice sportivo ha emesso le sentenze relative all’ultima giornata.
Spicca la decisione dopo Bari-Salernitana che ha portato alla squalifica per due giornate del centrocampista barese Basha, ecco il dispositivo:

Gara BARI – SALERNITANA: ricevuta dal Procuratore federale rituale segnalazione ex art. 35, n. 1.3 (a mezzo e-mail pervenuta alle ore 11.32 del 5 dicembre 2016) in merito alla condotta gravemente antisportiva del calciatore Migjen Basha (Soc. Bari) per avere impedito, al 29° del secondo tempo, la realizzazione di una rete colpendo volontariamente il pallone con la mano sinistra; acquisite ed esaminate le relative immagini televisive (Infront), di piena garanzia tecnica e documentale; rilevato che, trattandosi in effetti di condotta gravemente antisportiva non vista dall’Arbitro, come dallo stesso confermato con mail del 5 dicembre 2016 ore 14.49, trova applicazione l’art. 35, punto 1.3 n. 4), e conseguentemente l’art 19, punto 4 lettera a), CGS;
P.Q.M. delibera di sanzionare il calciatore Migjen BASHA (Soc. Bari) con la squalifica di due giornate effettive di gara.

Due giornate di squalifica anche a:
SIGNORI Francesco (Vicenza): per avere, al 41° del secondo tempo, rivolto all’Arbitro epiteti ingiuriosi;
VIGORITO Mauro (Vicenza): per avere, al termine della gara, rivolto agli Ufficiali di gara espressioni ingiuriose; infrazione rilevata da un Assistente.

Una giornata di squalifica tra gli altri a:
ARINI Mariano (Spal 2013)

Squalificato anche Marco BARONI (Benevento) per avere, al 43° del secondo tempo, rivolto un’espressione gravemente intimidatoria ad un calciatore della squadra avversaria; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale.

I tifosi si stanno intanto preparando per la trasferta emiliana, gli Ultras si muoveranno in pullman, uno dei quali è già completo.
Da oggi in preparazione il secondo.

Nella giornata di ieri intanto la Lega di Serie B ha annunciato un’iniziativa a favore dei bambini e delle donne:

Dal 10 dicembre al 4 febbraio, ovvero dalla 18a alla 24a giornata della Serie B ConTe.it, Lega B e B Solidale scenderanno in campo al fianco dell’Associazione WeWorld Onlus, vincitrice del bando nella categoria “Infanzia”.

WeWorld è un’organizzazione italiana di cooperazione allo sviluppo presente in Italia, Asia, Africa e America Latina a supporto dell’infanzia, delle donne e delle comunità locali nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze per uno sviluppo sostenibile. I bambini e le donne sono i protagonisti dei progetti e delle campagne di WeWorld in cinque aree di intervento strategico: istruzionesaluteparità di genere e diritti delle donneprotezione e partecipazione.

Grazie alle donazioni di 40mila sostenitori, sono oltre 800mila i beneficiari diretti e indiretti dei progetti di WeWorld nel Mondo. WeWorld lavora inoltre in rete con le altre organizzazioni per portare la voce dei più deboli all’interno dell’agenda politica italiana e internazionale ed è presente nelle principali reti in difesa dei diritti dei bambini e delle donne.

Dal 2012 WeWorld ha dato vita al Programma Italia, una proposta strutturata in cui si inserisce il progetto per contrastare il fenomeno della dispersione scolasticaFrequenza200. L’intervento si sviluppa in 6 regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Campania, Lazio, Puglia e Sicilia, coinvolgendo 5000 ragazzi, oltre 2650 famiglie, 850 insegnanti, 750 mamme, 250 operatori informali e 350 volontari.

Oggi in Italia 1 milione di bambini vive in povertà educativa, termine che indica una scarsissima offerta di servizi e opportunità educative e formative che consentano ai minori di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Con il progetto Frequenza200 WeWorld intende aiutare questi bambini a costruire un futuro migliore. Per questo il programma parte dall’obiettivo di coinvolgere insegnanti e famiglie che vivono il quartiere focalizzando l’attenzione sulla scuola come risorsa e come formazione al cambiamento.  Il progetto ha permesso di avviare un centro diurno in varie città identificate con il supporto e la collaborazione dei partner locali: MilanoTorinoRomaNapoliPalermoConversanoPolignano a MareMonopoli. percorsi educativi consistono in attività di supporto scolastico e relazionale a favore dei minori coinvolti e parallelamente supporto alle famiglie. Le scuole sono invece coinvolte con attività di formazione degli insegnanti per creare un’equipe d’intervento omogenea verso i beneficiari.

Per sette giornate la Lega B, le 22 associate, le aziende partner, i media sportivi e i licenziatari audiovisivi daranno alla Fondazione un’importante occasione di visibilità. La campagna sarà veicolata attraverso maglie in occasione dell’ingresso in campo delle squadre, messaggi speaker, video su maxischermi, adv e spot video sui siti web e social network di Lega, di B Solidale, delle 22 Società e sui media nazionali e locali.

Enrico Lazzeri
Enrico Lazzeri
Nato a La Spezia, è il Direttore Responsabile della testata, segue lo Spezia con passione e trasporto dai primi anni '80 prima da tifoso, poi da tecnico televisivo ed infine da giornalista. Per anni Direttore di Astroradio, collabora con Tele Liguria Sud dagli anni 80, attualmente opinionista nella trasmissione Voglia di Spezia al giovedì sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P