TOP & FLOP di Spal-Spezia – Piccolo gol e fantasia da trequartista, Deiola parte bene poi si spegne la luce

|

|

[ot-caption title=”Antonio PiccoloFoto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2016/03/Antonio-Piccolo-1.jpg”]

La difficile trasferta di Ferrara non porta punti allo Spezia: gli aquilotti perdono 2-1 al “Paolo Mazza” ed escono momentaneamente dalla zona play off, mentre la Spal vola al secondo posto in classifica a due punti dalla vetta.

Parte fortissimo lo Spezia: i bianchi passano in vantaggio al 3′ con la prima rete stagionale di Antonio Piccolo, che di testa batte Marchegiani, grazie all’ottimo cross di Migliore.
I padroni di casa rispondono un minuto più tardi con il suggerimento dalla destra di Lazzari per Antenucci, ma la conclusione a botta sicura dell’attaccante biancazzurro viene rimpallato dalla difesa aquilotta.
Al 12′ è ancora lo Spezia a rendersi pericoloso grazie al bel gesto tecnico di Deiola, ma il suo mancino finisce di poco a lato.
Dieci minuti più tardi si fanno vedere in avanti i locali con il calcio di punizione dai 30 metri di Castagnetti, sul quale Chichizola non blocca, ma ci pensa la difesa bianca a spazzare l’area.
Al 27′ ci prova anche Schiattarella con un tiro dalla distanza, ma il portiere aquilotto devia in corner.
Due giri di lancette più tardi è ancora il numero 20 estense a provare la conclusione da fuori , stavolta sugli sviluppi di un corner, ma la palla finisce alta sulla traversa.
Dopo qualche minuto di pressione la Spal trova il pareggio al 36′: sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra di Beghetto, è Mora a segnare con un chirurgico colpo di testa.

Ad inizio ripresa, dopo una fase di stallo del match, si fa vedere lo Spezia con il tiro-cross di Piccolo, terminato sul fondo senza che nessun compagno riesca ad arrivarci.
Al 68′ sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio: la deviazione di Zigoni a centro area sul cross di Beghetto, viene respinta da Chichizola, ma Antenucci, lesto, raccoglie la palla e la deposita in rete.
Lo Spezia prova la reazione, ma la Spal si difende molto bene limitando le sortite offensive degli aquilotti.
All’83’ De Col mette in mezzo un pallone molto invitante, ma la debole deviazione aerea di Baez da distanza ravvicinata viene intercettata e respinta in corner da Gasparetto.

Dopo questa partita, ecco i nostri TOP & FLOP.

TOP SPAL: ANTENUCCI – L’ex di turno si conferma fondamentale per i suoi e bestia nera per lo Spezia: l’attaccante classe ’84 si dimostra centravanti esperto nell’occasione del gol, bruciando sul tempo i diretti marcatori e segnando così il gol  vittoria. Oltre all’importante rete, la settima stagionale, svaria su tutto il fronte d’attacco e costringe a turno i centrali avversari a seguirlo sulle corsie laterali per il raddoppio. Con la sua rapidità, il numero 7 biancazzurro, aiuta la squadra nelle ripartenze e, insieme a Zigoni, forma un tandem d’attacco complementare.

TOP SPAL: LAZZARI – Moto perpetuo sulla sua corsia di competenza, l’esterno estense, affronta a viso aperto l’avversario di turno garantendo spinta e copertura su tutta la fascia destra. Il tecnico biancazzurro approfitta della duttilità del numero 29, in grado di supportare la manovra offensiva, ma sempre pronto al ripiegamento quando l’azione si trasforma in difensiva.

TOP SPEZIA: PICCOLO – Il numero 10 aquilotto si conferma il più estroso dei suoi, l’unico a creare la superiorità numerica in grado di scardinare difese molto fisiche come quella della Spal. Rientrato titolare da tre giornate, il fantasista bianco, segna il suo primo gol stagionale e conferma di aver recuperato completamente dal fastidioso infortunio che lo ha lasciato fuori per quasi due mesi. Fondamentale per la squadra, l’attaccante napoletano è certamente uno dei punti cardine della formazione di Di Carlo.

FLOP SPEZIA: DEIOLA – Il numero 13 bianco parte bene, come tutta la squadra, sfiorando addirittura il gol del raddoppio a coronamento di un’interessante trama offensiva. Nel prosieguo della gara subisce il dinamismo dei centrocampisti avversari e fa molta fatica a recuperare palla e posizione. A conferma di quanto appena detto, nella ripresa, il centrocampista aquilotto si fa ammonire dopo aver subito la pressione dell’avversario: perso il possesso, è costretto al fallo in una zona nevralgica del campo. Può e deve fare di più.

Giulia Lorenzini
Giulia Lorenzini
Nata a La Spezia, diplomata al Liceo Classico, giornalista pubblicista. Collabora con tuttob.com, prima dell'esperienza televisiva a Sportitalia e quella con la conduzione di uno spazio nella trasmissione Assist Show su Primo Canale. Collaboratrice del Secolo XIX online per la sezione eventi, è redattrice di SpeziaCalcioNews dal 2014.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P