Serie B 2019/20 – Empoli re dell’estate, poi Salernitana, Perugia e Benevento

|

|

Si è aperta quest’oggi la quarta settimana di calciomercato estivo e, in Serie B, i trasferimenti più eclatanti, quelli cioè capaci, come si suol dire, di spostare gli equilibri, faticano ancora a concretizzarsi.
Poche finora le squadre ad essersi mosse concretamente sul mercato.

Aldilà del mercato aquilotto, di cui già tanto si è parlato, andiamo dunque ad analizzare i colpi delle altre squadre di Serie B.
Delle retrocesse dalla massima serie soltanto l’Empoli ha spinto subito sull’acceleratore, in virtù soprattutto di un rigogliosissimo bottino cessioni, oltre che del cosiddetto paracadute per l’atterraggio facilitato in cadetteria.
Per il post Caputo, mister Bucchi ha scelto Mancosu, 3° miglior marcatore della passata stagione con 19 gol.
Oltre a lui, già ufficiali anche Bandinelli, Laribi, Nikolaou, riscattato dall’Olympiacos, Frattesi in prestito dal Sassuolo e i due svincolati ex Palermo Moreo e Brignoli.

Tutt’altra politica per il Frosinone, che proverà a riguadagnarsi la Serie A poggiando sulla rosa della stagione scorsa.
Poche cessioni e pochi acquisti: finora, l’unico trasferimento, è stato l’acquisto di Zampano dal Pescara.
Pochi movimenti anche in casa Chievo, che ufficializza Salvatore Esposito, centrocampista classe 2000 e stella della nazionale azzurra nell’ultimo Mondiale under 20. Arriverà in prestito dalla SPAL.
Campedelli valuta anche la posizione del talentino Vignato, sul quale sono piombati gli occhi del Bayern Monaco.

Oltre all’Empoli, fra gli attivisti di questo calciomercato si può considerare anche il Perugia, che piazza un doppio colpo dal Benevento: Iemmello e Di Chiara, entrambi in prestito con obbligo di riscatto, il primo in caso di promozione, il secondo alla 1ª presenza nel girone di ritorno.
Sempre in prestito, ma dall’Atalanta, anche l’esterno offensivo Capone e il centrocampista Carraro.

Bene anche Pescara e Salernitana.
I biancoazzurri sistemano il reparto offensivo con Maniero, al terzo ritorno in Abruzzo, Galano e Tumminello.
I campani, invece, nominato Ventura come condottiero, sono subito piombati sul mercato.
Billong, Firenze, Lombardi e Giannetti, per una Salernitana che, dopo aver sfiorato la retrocessione nella stagione del centenario, sentirà assolutamente il bisogno di rifarsi.
Nelle prossime ore, attesa la fumata bianca per Alessio Cerci, corteggiato fortemente da Ventura nel ricordo degli anni d’oro di Torino.

Pochi ma buoni, invece, i colpi del Benevento.
Dopo il riscatto di Montipò e Insigne, nei giorni scorsi è stato ufficializzato Kragl, ritrovatosi svincolato dopo il fallimento del Foggia.
Nella giornata di domani, le streghe dovrebbero tesserare anche Sau, condizioni fisiche permettendo.
L’ex Cagliari effettuerà infatti le visite mediche in giornata e, in virtù di esse, la società campana valuterà sul da farsi.

Tra le neopromosse, l’Entella dà il benvenuto a Morra, il Pordenone ufficializza Strizzolo e attende Chiaretti, mentre il Trapani è a un passo dall’ex Spezia Candela.

Leonardo Stefanelli
Leonardo Stefanelli
Nato a La Spezia e Diplomato al Liceo Classico Lorenzo Costa, sta frequentando la facoltà di Lettere Moderne presso l'Università di Genova. Dal 2017 collabora come redattore di SpeziaCalcioNews.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P