Il derby della Riviera – V. Entella-Spezia: Il rilancio parte da Chiavari, ma occhio alle nuove armi di Prina

|

|

[row][double_paragraph][vfv id=”51″]V. Entella (4-3-3) – All. Prina[/double_paragraph][double_paragraph][vfv id=”52″]Spezia (4-3-3) – All. Bjelica[/double_paragraph] [/row]

Venticinquesima giornata del campionato cadetto, terza di ritorno: al Comunale di Chiavari va in scena Virtus Entella – Spezia, derby ligure ribattezzato del “mare”.

35 i punti per le Aquile, reduci da due pareggi e una sconfitta in tre gare, dieci di meno per i Diavoli, relegati nei bassifondi della classifica.

Sono 18 i precedenti tra le due formazioni, di cui nove finiti col segno x, quattro a favore dei chiavaresi e cinque invece per i bianchi, vincitori però solo una volta in trasferta: era la stagione 20112012 e nel match di Coppa Italia finì tre a uno.

All’andata, uno a zero fu il risultato finale, con Catellani che decise il match.

Capitolo formazioni: Mister Prina dovrebbe schierare il tridente d’attacco, lanciando dal primo minuto i nuovi arrivati Cutolo, Sforzini e Masucci.

In casa Spezia, invece, formazione ancora da ufficializzare, potrebbe essere un 4-3-3. Al posto di Migliore, espulso nell’ultimo incontro, dovrebbe debuttare lo spagnolo Luna. Ad affiancarlo, in una difesa che si preannuncia a quattro, Piccolo, Valentini e Milos. Sulla mediana Gagliardini e Canadijia dovrebbero partire titolari, assieme a Brezovec . In avanti, infine, torna a disposizione Situm, ballottaggio tra Nenè e Giannetti, con Kvrzic e Catellani.

Circa mille i tifosi che seguiranno le Aquile in quella che si preannuncia essere una trasferta decisiva.

Di certo, tra scelte arbitrali errate e qualche disattenzione di troppo, il momento dello Spezia non è dei migliori. Già in passato si erano palesate difficoltà simili, ma in tutte le successive occasioni, i ragazzi di Bjelica avevano reagito da grande squadra, mettendo a tacere dubbi e polemiche.

Un aspetto non trascurato da Mister Prina che per l’occasione ha chiamato a raccolta i tifosi per sostenere la squadra in quello che il tecnico piemontese ha definito “nuovo percorso“.

Insomma, quello del Comunale sarà a tutti gli effetti un derby che entrambe le compagini non possono farsi sfuggire.

Andrea Licari
Andrea Licari
Nato a la Spezia, laureato in scienze politiche, giornalista pubblicista, allenatore del settore giovanile Asd Brugnato Calcio. Ha collaborato con l'emittente televisiva Ttnews24 e per La Nazione di Spezia, collabora con Cronaca 4 e SpeziaCalcioNews dal 2014.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE

FOCUS – D’Angelo 2027

Nelle ore in cui Vincenzo Italiano succede a Thiago...
P