L’avversaria – Carpi F.C.1909: il brutto anatroccolo diventato cigno

|

|

“Capri? Oh, che bella città!” – “No, a dire il vero ho detto Carpi!” – “Carpi? E dov’è Carpi?” – In Emilia, e se ti può interessare siamo primi in serie B!” – “Ah si si, ora ricordo!”.

Analizzando il prossimo avversario dello Spezia, abbiamo voluto immaginare questo simpatico siparietto che mette in evidenza come Carpi, città a molti sconosciuta sino a non molto tempo fa, sia ad oggi una realtà di tutto rispetto. Di certo, mai nessuno all’inizio del campionato, avrebbe immaginato che la compagine guidata da  Fabrizio Castori si sarebbe trovata prima a 50 punti dopo venticinque giornate.

E’ risaputo, però, come il campionato cadetto regali ogni anno delle emozioni e il Carpi, senza ombra di dubbio, è una di queste.

14 partite vinte, 8 pareggiate e 3 perse: questo lo score degli emiliani, in fuga sulle dirette concorrenti, ed in particolare sul Livorno, terzo a dieci punti di distacco.

Dietro le quinte, una società solida che in estate ha perfezionato una squadra che può vantare un portiere di tutto rispetto per la B, ovvero Gabriel del Milan; in difesa, perso Pesoli ma mantenuti giocatori come Romagnoli, è arrivato il promettente Suagher, diventato punto fisso delle retrovie biancorosse, ma sfortunato per un recente K.O che lo terrà lontano dai campi di gioco per tutta la stagione.

A centrocampo, persi Memushaj , De Vitis e Sgrigna, il Carpi ha puntato su giovani interessanti come Mbaye e Gatto, arrivati dal Chievo. A questi, si sommano le conferme di Lollo, Bianco e Porcari, per garantire alla mediana un mix di esperienza, dinamicità e palleggio.

Il reparto offensivo, che può ancora contare sul talento di Di Gaudio in posizione di trequartista, si avvale del nigeriano Jerry Mbakogu, ad oggi K.O per infortunio, ma autentica rivelazione del torneo con 13 gol messi a segno.

Unica nota stonata, in una stagione sin qui perfetta, la positività alla cocaina da parte di Concas, punito dalla società con lo svincolo, al suo posto però nel mercato di gennaio è arrivato Molina dall’Atalanta.

A guidare la squadra, il tecnico marchigiano Fabrizio Castori, allenatore navigato e conoscitore del mondo cadetto, in sella sulla panchina emiliana dallo scorso luglio. Con i biancorossi ha mostrato intelligenza tattica, variando diversi moduli di gioco, dal 4-4-2, al 4-3-3, al 3-5-2, fino ad usare il 4-4-1-1.

Insomma, la sensazione, è che di questo Capr, ops Carpi sentiremo ancora parlare per molto tempo.

Andrea Licari
Andrea Licari
Nato a la Spezia, laureato in scienze politiche, giornalista pubblicista, allenatore del settore giovanile Asd Brugnato Calcio. Ha collaborato con l'emittente televisiva Ttnews24 e per La Nazione di Spezia, collabora con Cronaca 4 e SpeziaCalcioNews dal 2014.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P