IL PAGELLONE di Palermo-Spezia – Bertola paga l’inesperienza, Reca da urlo

Buona prova corale dei ragazzi di Alvini con alcune eccellenze, come gli esterni Elia e Reca, ma anche un Zurkowski finalmente ritrovato. Tra i migliori si inserirebbe anche Bertola che annulla Brunori, ma la sua prestazione viene macchiata per le indecisioni sul gol di Mancuso e sul contrasto finale su Soleri, che rimane comunque molto dubbio.

|

|

Dragowski 6,5 – Tiene a galla lo Spezia con ottimi interventi su Brunori e Di Francesco, bravo anche nelle uscite nell’area affollata. Non può nulla sulla punizione perfetta di Stulac.

Amian 6,5 – In avvio soffre la velocità di Di Francesco e gli inserimenti di Segre, poi prende le misure e limita l’ex Lecce. 

Bertola 5,5 – A parte un giallo ingenuo per un intervento decisamente scomposto su Brunori, il giovane difensore è bravo a tallonare il centravanti rosanero nella prima ora di gioco. Nel finale, però, l’inesperienza gli gioco un brutto scherzo. Prima si fa anticipare da Mancuso in occasione del 1-2, successivamente è suo il fallo che consegna a Stulac la punizione vincente. 

Nikolaou 6,5 – Tiene a bada e senza troppi affanni Insigne. Quel giallo nel finale sporca la prestazione fin lì perfetta. Salta il Cosenza. 

Elia 7 – Da ex cerca di farsi rimpiangere e ci riesce, sulla destra Lund non lo vede mai. Miglioramenti notevoli anche in fase di recupero palla, esce stremato ma sta diventando una certezza.

Cassata 6,5 – Mezzala, esterno, terzino, per Alvini è un jolly e, finora, lo spezzino non ha deluso.

Esposito 6,5 – Si fa vedere molto spesso per riceve il pallone e organizzare l’azione. Vero e proprio metronomo della squadra in fase di impostazione. A questo, aggiunge il lavoro sporco davanti alla difesa. 

Zurkowski 7 – Si batte come mai lo avevamo visto fare, conduce due contropiedi a grandi falcate nel primo tempo e arriva anche alla conclusione. Fornisce l’assist per il gol di Pio Esposito, un nuovo inizio per l’ex Empoli?

Reca 7,5 – Fa prendere uno spavento a tutti gli spezzini in avvio perdendo un pallone sanguinoso. Si rifà poco dopo con un gol meraviglioso nel quale mette in mostra tutte le sue qualità: anticipo su Henderson, contropiede in velocità e piede debole che non ha niente da invidiare a quello forte. Esce nel finale toccandosi la coscia, si spera non sia nulla di grave.

Antonucci 6,5 – È lui che porta il primo pericolo alla porta di Pigliacelli con un sinistro al volo. Encomiabile il lavoro in entrambe le fasi venendo a recuperare e a giocare palloni nella propria metà campo. Costringe Lucioni a spendere il giallo.

Moro 6 – Non riesce mai ad arrivare alla conclusione ma regge bene il confronto con Ceccaroni.

Esposito P. 7 – Al primo pallone giocabile raddoppia per gli aquilotti. Secondo gol in campionato e momento d’oro per lui dopo il gol in Nazionale. Nel finale lotta, ma cicca anche una conclusione che poteva chiudere il match.

Bandinelli 6 – Staffetta con Cassata, dà sostanza in mezzo al campo. 

Kouda 6,5 – Non era al meglio ma a giudicare dall’ultimo quarto d’ora in costante pressing sul portatore palla non sembra affatto così. Si fa notare per un paio di contropiedi che seminano il panico nella difesa rosanero.

Moutinho 6 – Alcune buone chiusure sul nuovo entrato Aurelio, molto attento.

Pietra S.V. 

All. Alvini 6,5 – È un Spezia molto aggressivo e in costante pressing in avvio. Tanti gli errori dei padroni di casa in fase di costruzione, proprio su uno di questi parte la 4×100 di Reca. Nel finale di primo tempo gli aquilotti indietreggiano forse troppo e tornano a soffrire, ma è anche giusto che la squadra si abitui a gestire le fasi della gara. Nel secondo tempo, il Palermo continua a condurre la partita ma sembra far fatica a organizzare una vera occasione da gol. A quel punto arriva il raddoppio di Esposito. Nel finale, un leggero calo fisico ma anche fisiologico porta Mancuso a dimezzare lo svantaggio e lo Spezia a perdere un po’ la bussola. Alvini cerca di ricomporre i suoi con alcuni cambi ma i bianchi faticano a congelare palloni e far passare secondi. Nel complesso, quello del Barbera è uno Spezia completamente diverso rispetto a quello di inizio campionato, con un nuovo atteggiamento e nuove certezze. Il ritorno al Picco, nonostante le assenze, potrà rilanciare definitivamente la stagione degli aquilotti. 

Arbitro Fourneau 5,5 – Vero, non concede due rigori al Palermo, e non sbagliando, ma distribuisce cartellini e falli con troppa facilità. Da rivedere l’azione del presunto fallo finale di Bertola su Soleri, visto che i due saltano di testa contemporaneamente, non colpendo la sfera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P