Vaccini, il Parlamento Ue chiede la sospensione dei brevetti

|

|

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Una revoca temporanea dei brevetti dei vaccini anti-Covid. A chiederla è il Parlamento Europeo, con una risoluzione approvata con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astensioni.
Nel dettaglio, la risoluzione chiede una deroga temporanea all’accordo TRIPS dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, “al fine di migliorare l’accesso globale a medicinali connessi alla Covid-19 a costi abbordabili e di affrontare i vincoli della produzione mondiale e le carenze nell’approvvigionamento”.
Secondo gli eurodeputati “gli accordi volontari di licenze (dove lo sviluppatore del vaccino decide a chi e a quali condizioni il brevetto può essere concesso in licenza per la produzione) e il trasferimento volontario di tecnologia e di competenze tecniche verso i paesi in cui esistono già industrie produttrici di vaccini rappresentano il modo più importante per scalare e accelerare la produzione globale nel lungo termine”.
Per affrontare le difficoltà di produzione, i deputati chiedono all’UE di “eliminare rapidamente le barriere all’esportazione e a sostituire il proprio meccanismo di autorizzazione all’esportazione con requisiti di trasparenza delle esportazioni”. Da parte loro, Stati Uniti e Regno Unito dovrebbero “abolire immediatamente il loro divieto di esportazione di vaccini e delle materie prime necessarie per produrli. Inoltre, i deputati sottolineano che sono necessari 11 miliardi di dosi per vaccinare il 70% della popolazione mondiale e che è stata prodotta solo una piccola parte di tale quantità.
L’UE deve sostenere le capacità produttive nel continente africano poichè solo lo 0,3% delle dosi di vaccino somministrate a livello mondiale (circa 1,6 miliardi di dosi) è stato erogato nei 29 paesi più poveri mentre la maggior parte di esse è stata somministrata nei paesi industrializzati e produttori di vaccini.
Il meccanismo di distribuzione globale dei vaccini COVAX rappresenta uno strumento importante per i deputati, che chiedono “di aumentarne significativamente i contributi finanziari e non finanziari”.
Infine, il Parlamento invita l’UE “a garantire che i futuri accordi preliminari di acquisto siano pienamente divulgati, in particolare per i vaccini di prossima generazione, oltre a includere requisiti di trasparenza per i fornitori”.
(ITALPRESS).

Redazione
Redazione
Direttore Responsabile: Enrico Lazzeri - Redattori: Giulia Lorenzini, Dennis Maggiani - Fotografo: Patrizio Moretti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

Zaccagni trascina l’Italia agli ottavi, 1-1 con la Croazia

Di Antonio Ricotta LIPSIA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Andiamo a Berlino,...

La Spagna non fa sconti, battuta anche l’Albania

DUSSELDORF (GERMANIA) (ITALPRESS) – De La Fuente rivoluziona la...

L’Ungheria vince in extremis e spera, Scozia eliminata

STOCCARDA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Tre punti di speranza per...

Germania pari al 92′ con la Svizzera e chiude da prima

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – Finisce 1-1 tra Svizzera e...
P