Verso il Genoa – Va in scena il derby della paura, ma c’è anche bisogno di chiarezza per il futuro

|

|

Domani al “Ferraris” va in scena il derby della paura, anche se al termine del campionato manca ancora un intero girone.
Si confrontano due squadre con problemi che, da parte genoana sperano di risolvere con il mercato, già tre giocatori sono arrivati alla corte di Andriy Shevchenko nei giorni scorsi, mentre da parte spezzina contando nel recupero a pieno regime di elementi che possono e devono fare la differenza.

Thiago Motta domani avrà di nuovo i 4 elementi che hanno avuto il Covid dopo Natale, li recupera però dopo un periodo d’inattività, se non completa di sicuro ben al di sotto di quella dei compagni.
Bisognerà capire quindi su quanti di questi farà affidamento da inizio gara.
Shevchenko ha di nuovo a disposizione anche Caicedo, ma soprattutto un Mattia Destro che è come una luce nel buio di un attacco che fa fatica come quello degli aquilotti, sono 20 infatti le reti segnate dai rispettivi attacchi, a fronte delle 38 subite dal Genoa e delle 41 subite dagli aquilotti.

Derby della paura ma anche allenatori in bilico, questo l’inevitabile contorno di ogni prestazione quando si è in posizione di classifica difficile.
Gli aquilotti possono avere la consolazione di quei 4 punti in più che consentirebbero di restare avanti anche in caso di sconfitta, ma è la classica magra consolazione, visto anche lo stato mentale delle due squadre se andasse proprio così.

Da dove deve quindi ripartire la squadra di Motta per affrontare un match delicato come questo?
Facile dire dalla vittoria di Napoli, ma in realtà è proprio da lì che è necessario prendere spunto, un po’ per l’attenzione e il vigore con cui si è affrontata quella gara, un po’ per il coraggio e per certi versi quasi la spensieratezza con la quale è stata affrontata.
Una luce nel buio si dirà, ma potrebbe essere molto più di quello, perché se hai dalla tua certe prestazioni, puoi di certo replicarle, del resto lo Spezia d’inizio stagione era quello, magari più in difficoltà come elementi a disposizione, ma più convinto e coraggioso sul campo.

Qualche imbarcata poi è stata presa, forse proprio quelle hanno fatto più paura del dovuto, ma di certo ora quel coraggio serve, come serve coraggio da parte della società nel fare le scelte.
La gara di domani può costituire una spinta strepitosa per il futuro come un peso difficile da digerire, ma comunque vada c’è bisogno di chiarezza e di dichiarazioni d’intenti, quelle che da un po’ non sentiamo.
Se si vuole proseguire con Motta lo si deve dire chiaro, a prescindere dal risultato, altrimenti si cambi subito, senza ulteriori indugi.
Alla base dei risultati ci deve essere unità d’intenti e chiarezza, altrimenti si va poco lontano, quindi è giunto il momento che chi di dovere ci metta la faccia e dichiari le intenzioni.
Sperando domani sera di avere tutti il sorriso, sarebbe già qualcosa di confortante…

Enrico Lazzeri
Enrico Lazzeri
Nato a La Spezia, è il Direttore Responsabile della testata, segue lo Spezia con passione e trasporto dai primi anni '80 prima da tifoso, poi da tecnico televisivo ed infine da giornalista. Per anni Direttore di Astroradio, collabora con Tele Liguria Sud dagli anni 80, attualmente opinionista nella trasmissione Voglia di Spezia al giovedì sera.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE
P