Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Nemmeno il tempo di mettersi alle spalle la stagione sportiva recentemente terminata, che è già tempo di programmazione per lo Spezia Calcio e Spigas Clienti, Main Sponsor ed Energy Partner degli Aquilotti. I dirigenti delle due società si sono ritrovati presso la location di Terre Di Luni ad Ameglia per condividere idee e progetti comuni, per la stagione 2024-2025, improntati al sociale, ai giovani e alla sostenibilità.

|

|

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas Clienti, sono già al lavoro per la prossima stagione.
Gli entourage delle due società si sono incontrati a Terre di Luni per gettare le basi per il prossimo futuro.

Nemmeno il tempo di mettersi alle spalle la stagione sportiva recentemente terminata, che è già tempo di programmazione per lo Spezia Calcio e Spigas Clienti, Main Sponsor ed Energy Partner degli Aquilotti.

I dirigenti delle due società si sono ritrovati presso la location di Terre Di Luni ad Ameglia per condividere idee e progetti comuni, per la stagione 2024-2025, improntati al sociale, ai giovani e alla sostenibilità.

Infatti, se da un lato lo Spezia Calcio continua a investire nel settore giovanile e in un percorso di ottimizzazione della struttura societaria e valorizzazione dell’organico, Spigas Clienti sostiene il territorio in cui opera e il proprio bacino di utenza, mettendo in campo iniziative sostenibili e proiettate al futuro, come dimostra anche la vendita di prodotti ad alta efficienza energetica.

La collaborazione e l’unione d’intenti delle due società non è nuova, tutt’altro.
Tra le azioni recentemente messe in campo, ricordiamo il sostegno condiviso alla Fondazione AUT AUT, con il coinvolgimento dei ragazzi di ANGSA La Spezia (Associazione Nazionali Genitori persone con Autismo) e Luna Blu in iniziative allo stadio Alberto Picco.

Anche la location scelta per siglare l’accordo per la prossima stagione presta particolare attenzione alle nuove generazioni, al tema dell’inclusione e alla sostenibilità ambientale.

Terre di Luni organizza infatti un Campus Estivo per bambini dai 6 ai 13 anni.
L’Edizione 2024, che si svolge da giugno a settembre, prevede nuove attività e iniziative didattiche con laboratori, giochi ed equitazione.

Proprio l’equitazione è il fiore all’occhiello della struttura di Ameglia che ha anche attivato una Academy con istruttori (FISE Federazione Italiana Sport Equestri) per la preparazione ai Campionati Italiani children e juniores di Equitazione.

Con realtà così attente alla comunità, capaci di realizzare investimenti mirati e di definire una precisa programmazione, la crescita del territorio spezzino è un’impresa sempre più possibile.

Redazione
Redazione
Direttore Responsabile: Enrico Lazzeri - Redattori: Giulia Lorenzini, Dennis Maggiani - Fotografo: Patrizio Moretti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa Andrea Gazzoli ed Emanuele Martera

https://youtu.be/H_iPAWcDR-M

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE

FOCUS – D’Angelo 2027

Nelle ore in cui Vincenzo Italiano succede a Thiago...
P