Ad Avellino per confermarsi ed accrescere l’autostima e lo spirito di squadra

|

|

[ot-caption title=”Ultras a Follo” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2014/09/Ultras-a-Follo.jpg”]

Per Avellino parte una truppa affamata come non si vedeva da anni.

Mister Bjelica in conferenza stampa mostra sicurezza nei propri mezzi e in quelli della rosa che ha a disposizione, in cerca di punti che potrebbero essere pesantissimi sotto il punto di vista della convinzione e della classifica.

E’ solo la terza giornata ma partire bene, in un campionato sempre cosi livellato ed equilibrato, può essere molto importante, se non determinante.

Sono 23 gli elementi partiti per questa trasferta e molti di questi permetteranno al mister di pensare, cosi come successo domenica, alle più disparate variabili tattiche.

In rampa di lancio rispetto a domenica scorsa potrebbe esserci quel Bakic che ha fatto intravedere in quei pochi scampoli di partita finora giocati, sprazzi di ottima qualità tecnica oltre che fisica.

Si tratta di un giocatore in cui la Fiorentina crede ancora, nonostante le poche presenze dello scorso anno.

Accanto a Brezovec potrebbe risultare determinante giocando in mediana in un ipotetico centrocampo a tre, o giocando tra le linee, dietro le punte.

Un centrocampo che con lui potrebbe acquistare quella forza e quella tecnica che, abbinate alla grinta e al passo di Brezovec, potrebbe fare del reparto un punto di forza determinante di questa squadra.

Anche davanti il mister avrà l’imbarazzo della scelta, ferma restando ormai l’inamovibilità di Catellani, pedina che, oltre che essere in una forma strepitosa, può permettere al mister interessanti opzioni diverse a livello di schieramento.

Stessa variabilità tattica vale per Cisotti, giocatore arrivato in sordina ma che risulterà preziosissimo potendo spaziare lungo tutto il fronte d’attacco, con grande naturalezza, e non solo.

Le sue accelerazioni e la sua imprevedibilità possono creare superiorità numerica anche e soprattutto partendo da esterno.

Sarà comunque importante spingere sull’acceleratore fin da queste prime giornate, puntare sulla qualità e, perchè no, su quel pizzico di spavalderia che molti giovani di talento in questa rosa hanno.

Gara accorta o gara spavalda dunque ad Avellino?

Come sempre forse il segreto starà nel mezzo, nel saper coniugare entrambi gli atteggiamenti che è tipico delle grandi squadre o di chi “studia” da grande squadra, saper leggere i “momenti” della partita.

Ma soprattutto, far valere il maggior tasso tecnico, come poche volte è successo nel recente passato.

Ma non si uscirà indenni dal “Partenio-Lombardi” se non si metterà in campo la giusta determinazione e quantomeno la stessa “corsa” degli avversari.

E’ questo l’aspetto che in un campionato come questo non va sbagliato, alla terza come alla trentesima giornata.

La fame c’è, è la fame di tutto un ambiente che sta tornando a respirare all’unisono con la propria squadra.

Non resta che sfruttare la scia positiva della vittoria di domenica in modo da propagare, fin dalla prossima partita in casa contro l’Entella, quel focolare di entusiasmo ritrovato al Picco.

Per far rivivere antichi fasti mai spariti… solo un pò sopiti.

Dennis Maggiani
Dennis Maggiani
Nato a La Spezia, laureato in Scienze giuridiche, Istruttore qualificato di Scuola Calcio, ex Osservatore del Settore giovanile dello Spezia Calcio. Dal 2015 redattore di Spezia Calcio News Quotidiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – D’Angelo e lo Spezia avanti assieme

https://youtu.be/oc6M9xlMlBM

Il PAGELLONE della Stagione – MISTER Luca D’Angelo

Voto : 7,5 La firma più grande posta sopra questa...

Il PAGELLONE della Stagione – l’ATTACCO

ANTONUCCI 5 - 19 Presenze, 1263 minuti giocati. Doveva essere...
P