Le Interviste – Mister Di Carlo: “Era fisiologico che calasse l’intensità, ma abbiamo fatto il massimo”

|

|

[ot-caption title=”Mimmo Di Carlo – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2015/12/Mimmo-Di-Carlo-1.jpg”]

La penultima partita del girone di andata finisce con un pareggio casalingo: 1-1 contro il Como, in una gara complicata per gli aquilotti che nel finale non sono riusciti a segnare la rete che avrebbe consentito di portare a casa i tre punti. Il tecnico bianco Domenico Di Carlo, ha commentato così il match nella consueta conferenza stampa post gara.

E’ una partita che va analizzata a 360 gradi” – ha esordito il tecnico dello Spezia – “Siamo rammaricati di non avere ottenuto i tre punti. Nel momento migliore in cui cercavamo il gol, lo abbiamo subito; nonostante questo sono contento perché la squadra non si è disunita e non abbiamo mollato riuscendo a pareggiare. Mi aspettavo una partita in cui i ritmi sarebbero calati, visto che stiamo giocando ogni tre giorni da due settimane; i nostri avversari sono stati bravi ad approfittarne. Ci si è messo anche l’infortunio di Ciurria, che ho dovuto sostituire con Misic fuori ruolo, anche se non posso rimproverare nulla al ragazzo che ha fatto una buona prestazione“.

La squadra si è allungata troppo e non siamo riusciti ad essere aggressivi” – ha proseguito Di Carlo – “Gli attaccanti dovevano fare meglio pressione e la fase difensiva nel primo tempo; infatti quando è successo abbiamo creato le occasioni più importanti. Qualche errore si deve concedere, può succedere. Mi è piaciuta la voglia di reagire e provare a vincere fino all’ultimo minuto: ci teniamo questo e ci prepariamo ad affrontare l’Ascoli“.

Forse c’erano altri due rigori per lo Spezia:Sicuramente c’era il secondo rigore e forse anche un altro, ma non sto qui a crearmi alibi. Perché ha battuto Nenè? Nella mia lista il primo rigorista era Calaiò, il secondo Nenè perché Catellani era in panchina. Poi in campo si è creata quella situazione e ha battuto Nenè, ma il prossimo rigore lo calcerà Catellani“.

Quali sono le condizioni fisiche di Ciurria?Ciurria ha preso un colpo al ginocchio ieri durante la partitella e ha un fastidio, di conseguenza oggi non è potuto essere disponibile; dispiace perché oggi sarebbe stato molto utile, però conosciamo la situazione degli esterni, quindi non dobbiamo cercare scuse. Misic ha fatto il massimo in un ruolo non suo e non posso che fargli i complimenti“.

L’Ascoli ha battuto il Livorno in casa, che gara sarà domenica sera?Sarà una bella battaglia ad Ascoli, questa è la serie B; basta vedere come si è presentato il Como al “Picco”: oggi gli episodi sono girati un po a favore degli altri, ma la prossima volta sono sicuro che andrà diversamente“.

Giulia Lorenzini
Giulia Lorenzini
Nata a La Spezia, diplomata al Liceo Classico, giornalista pubblicista. Collabora con tuttob.com, prima dell'esperienza televisiva a Sportitalia e quella con la conduzione di uno spazio nella trasmissione Assist Show su Primo Canale. Collaboratrice del Secolo XIX online per la sezione eventi, è redattrice di SpeziaCalcioNews dal 2014.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

FOCUS – Tasselli di un nuovo inizio

Non c'è teatralità, non ci sono giochi di prestigio...

Spezia Calcio e Spigas Clienti già al lavoro per la stagione 2024-2025

Lo Spezia Calcio e il suo sponsor principale Spigas...

SpeziaCalcioNews TV – Conferenza stampa del Presidente Philip Platek

https://youtu.be/IrwfoyjcOIE

FOCUS – D’Angelo 2027

Nelle ore in cui Vincenzo Italiano succede a Thiago...
P