Serie B 2017/18 – Il Punto: 4 squadre in alto, ancora stop per Empoli e Carpi, la Pro stende il Cesena

|

|

[ot-caption title=”” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2017/09/il-punto.png”]

Si apre e si chiude con uno scoppiettante 2-2 il programma della settima giornata di Serie B, che ha visto il Frosinone raggiungere la vetta e il Cesena occupare l’ultima posizione.

Nell’anticipo del Venerdì il Parma si fa raggiungere dopo il doppio vantaggio firmato dalla coppia difensiva Di CesareLucarelli, dalla Salernitana, che con Sprocati prima e Vitale poi strappa al Tardini il quarto X in stagione.
Rimasti peraltro in 10, gli emiliani in virtù di questo pareggio, raggiungono comunque la doppia cifra in classifica.

Con lo stesso risultato, Foggia e Novara, in uno dei due posticipi di giornata, si concedono un punto a testa: dopo aver ribaltato il vantaggio ospite con Mazzeo e Fedato, i pugliesi subiscono la rimonta nel finale, firmata da Dickman.
Punto importante per mister Corini in chiave salvezza, Stroppa invece ha da disperarsi per aver gettato al vento 2 punti d’oro.

Nelle gare di Sabato, cadono Empoli e Perugia, entrambe impegnate in trasferta, nei difficili campi di Avellino e Brescia.
Al Partenio, clamorosa rimonta degli irpini che ribaltano lo 0-2 empolese, grazie al gol-vittoria di capitan D’Angelo, peraltro il secondo consecutivo.
Grande impresa anche per le rondinelle, che rispondono al vantaggio ospite del giovane nordcoreano Han grazie all’eterno Caracciolo e a Bisoli.
Brescia che si allontana dunque dalle zone calde della classifica, il Perugia invece perde la vetta.

Dopo un avvio altalenante, il Pescara di Zeman pare aver trovato l’equilibrio giusto: al tecnico boemo basta il terzo sigillo stagionale del giovane Capone per sbancare il Cabassi.
Gli abruzzesi, in piena corsa play-off, agguantano il gruppone di squadre a 10 punti. Il Carpi, fermo a 11, non sa più vincere.

Fuochi d’artificio al Piola di Vercelli nel delicatissimo scontro salvezza tra la Pro e il Cesena.
A spuntarla è la squadra di casa con un netto 5-2, che è costato la panchina a Camplone.
Terzo risultato utile consecutivo per i piemontesi, che per la prima volta in stagione lasciano l’ultima posizione.
Per il Cesena, nuovo fanalino di coda del campionato, è notte fonda.

Vittoria di misura invece per le due liguri, Entella e Spezia, che si impongono rispettivamente su Cittadella e Bari.
A decidere, per le due squadre, sono Troiano su rigore e l’eurogol di Lopez allo scadere.

Prima successo da over per il Venezia sul campo della Ternana.
Zigoni, Plizzarri e Domizzi per i lagunari, replicano a Montalto e Varone, nel 2-3 finale: Pippo Inzaghi, a quota 10, torna a sorridere, ridono meno invece gli umbri, che si ritrovano in penultima posizione.

Pareggio a reti bianche per il Palermo, che torna dalla trasferta di Ascoli con l’amaro in bocca per non aver conquistato i 3 punti che sarebbero valsi il primato. Il match del Del Duca termina a reti inviolate e Tedino rimane a -1 dalla vetta.

Per concludere, anche il Frosinone non va oltre lo 0-0, deludendo le aspettative all’esordio nel nuovo Benito Stirpe, la cui costruzione sa tanto di progetto in vista della massima serie.
Primato comunque in classifica per i ciociari, che salgono a quota 14, un punto sopra al trio Perugia, Palermo e Avellino.

AVELLINO

Mentre le squadre in vetta fanno a chi fa meno, gli Irpini ne approfittano e salgono a -1 dal primo posto. Dei 13 punti complessivi, addirittura 10 sono arrivati al Partenio, vero fortino per i campani. In questo clima di indecisione che si respira nella parte alta della classifica, gli uomini di Novellino sembrano essere la squadra più in forma del campionato. Sabato ha impressionato la capacità con la quale la squadra è riuscita a ribaltare lo sdoppio vantaggio contro una delle compagini più forti e attrezzate del campionato, l’Empoli. Probabilmente i lupi non si ritroveranno a fine stagione a lottare per la promozione diretta, anche se le potenzialità mostrate sono notevoli e un piazzamento nelle prime posizioni dei play-off sarebbe il coronamento di un ottima stagione: chi parte bene è a metà dell’opera.

CESENA

Dicevamo è notte fonda per il Cesena: beh, in effetti è proprio così, gli emiliani incassano la terza sconfitta consecutiva. L’ultima, quella del Piola contro la Pro Vercelli, è assolutamente la più pesante, perché subita contro una delle dirette interessate per la lotta salvezza. Di fatto quest’ultima, peraltro arrivata con 3 gol di scarto, è costata il posto a Camplone, sostituito puntualmente da Castori, tecnico di assoluta esperienza per la Serie B. Raccoglierà in eredità una squadra dal morale a pezzi, in ultima posizione con 4 punti, che Sabato sera affronterà al Manuzzi una squadra ostica come lo Spezia. A Castori è stato affidato il compito di riaccendere l’entusiasmo nella psicologia dei giocatori, anche perché la squadra dal punto di vista tecnico non si discute. Niente ancora è stato compromesso, però servirà, al più presto, suonare la carica per iniziare a conquistare punti e, forse, Castori è proprio l’uomo giusto.

Leonardo Stefanelli
Leonardo Stefanelli
Nato a La Spezia e Diplomato al Liceo Classico Lorenzo Costa, sta frequentando la facoltà di Lettere Moderne presso l'Università di Genova. Dal 2017 collabora come redattore di SpeziaCalcioNews.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – D’Angelo e lo Spezia avanti assieme

https://youtu.be/oc6M9xlMlBM

Il PAGELLONE della Stagione – MISTER Luca D’Angelo

Voto : 7,5 La firma più grande posta sopra questa...

Il PAGELLONE della Stagione – l’ATTACCO

ANTONUCCI 5 - 19 Presenze, 1263 minuti giocati. Doveva essere...
P