Recuperi: 2‘ – 6‘
Note: Serata fredda, terreno in discrete condizioni.
Spettatori: 5.431 paganti (70 ospiti).
Voti ASCOLI
Lanni 6,5; Laverone 6 (Kupisz 6), Brosco 6, Valentini 6,5, De Santis 6; Addae 6, Troiano 6, Cavion 6,5; Ninkovic 5; Ngombo 6 (Padella 6,5), Ardemagni 6,5 (Rosseti s.v.). Mister Vivarini 6,5.
Voti SPEZIA
Lamanna 5; Vignali 6, Capradossi 5,5, Giani 5,5, Augello 6; Bartolomei 6 (Pierini 6), Ricci 5,5, Mora 6 (De Francesco s.v.); Gyasi 6 (Gudjohnsen s.v.), Okereke 6,5, Bidaoui 5. Mister Marino 5,5.
Arbitro ILLUZZI - 4,5
VIVARINI SCEGLIE DE SANTIS PER D’ELIA, MARINO NON RISCHIA TERZI E PUNTA SU BARTOLOMEI E MORA A CENTROCAMPO
Qualche assenza da una parte e dall’altra per i due tecnici, anche se in sostanza Vivarini può impiegare la formazione titolare con la sola assenza di D’Elia a sinistra che il tecnico ascolano sostituisce con De Santis, nel 4-3-1-2 disegnato con Ngombo e Ardenagni terminali offensivi.
Per Marino la questione è un po’ diversa, perché deve rinunciare oltre che a Crimi, Galabinov e Maggiore, anche a capitan Terzi che non viene rischiato.
A centrocampo quindi torna titolare Bartolomei, con Mora al posto di Crimi, nel 4-3-3 che vede Giani in difesa al posto di Terzi e il tridente rapido Gyasi, Okereke e Bidaoui davanti.
ARDEMAGNI SUBITO IN GOL, POI LO SPEZIA ENTRA IN PARTITA, MA CHE FATICA
E’ un inizio terribile quello dei ragazzi di Marino, perché non passa nemmeno un minuto che l’ex Ardemagni già ti castiga con il suo centesimo gol in carriera.
Tutto nasce da una conclusione errata di Ninkovic che viene sfruttata a dovere dall’attaccante, con la complicità di Ricci che sale in ritardo dal fuorigioco.
Nei minuti seguenti i bianchi vacillano e rischiano ancora con un destro da fuori di Ngombo, ma nella prima occasione in cui si presentano dalla parte opposta, Okereke si trova a tu per tu con il portiere Lanni che gli chiude bene lo specchio.
Ci vuole un quarto d’ora, poi lo Spezia prende campo ed inizia a farsi vedere con pericolosità sugli esterni, e con gli inserimenti delle mezzali.
L’Ascoli si rivede al minuto 26, ma Lamanna nega la gioia della doppietta ad Ardemagni con una provvidenziale deviazione con i piedi sul diagonale dell’attaccante.
Al 28’ reazione dello Spezia con una deviazione volante di Mora da centro area su assist si Gyasi: sfera oltre la traversa.
Al 31’ ancora lo Spezia con la botta da fuori di Ricci neutralizzata in due tempi da Lanni.
Ora i bianchi premono e Bidaoui dopo uno dei suoi slalom sfiora la traversa.
Nel finale di tempo ci prova ancora Ricci dal limite, con la sfera deviata in angolo.
INIZIO RIPRESA INCREDIBILE, SUCCEDE DI TUTTO, SUBITO IN GOL CAVION, POI IL ROSSO A NINKOVIC E SUBITO DOPO IL GOL DI OKEREKE
Dopo 40 secondi della ripresa, nuovo inizio shock per lo Spezia, Capradossi rinvia corto, e cavion dai venticinque metri Cavion, pur defilato, trova la traiettoria perfetta che s’infila appena sotto l’incrocio.
Potrebbe essere la botta del KO, ma i ragazzi di Marino si rigettano avanti a testa bassa.
Al 4’ altra svolta nel match, con Ninkovic che viene ammonito per la seconda volta in due minuti: Ascoli quindi in vantaggio, ma con un uomo in meno.
I bianchi traggono ulteriore spinta dall’uomo in più, al 7’ Bartolomei prova la botta fuori, ma viene murato dall’ascolano Addae in calcio d’angolo.
Al 9’ ci prova invece Bidaoui, senza però inquadrare lo specchio della porta.
Un minuto dopo Okereke riapre la gara, bravo a mettere alle spalle di Lanni con un delizioso pallonetto, su intelligente assist di Mora.
Cambia tutto in campo ed un Ascoli già sulla difensiva, si chiude ancor più nella propria area di rigore.
ILLUZZI PAREGGIA I CONTI E MANDA ANCHE BIDAOUI SOTTO LA DOCCIA, POI GLI AQUILOTTI SI MANGIANO GOL FATTI E PADELLA LA CHIUDE NEL RECUPERO..
Al 19’ grande occasione per lo Spezia con una violenta conclusione dalla distanza di Gyasi, terminata di poco a lato della porta ascolana.
Al minuto 23 il direttore di gara si erge a protagonista, espellendo Bidaoui reo di aver dato una gomitata a Troiano a gioco fermo, in realtà l’esterno spezzino non colpisce l’avversario al volto.
Nonostante la parità numerica lo Spezia domina ancora l’incontro, tanto che al 25’ Okereke si divora la palla del pareggio sparando a lato da buona posizione su perfetto invito di Bartolomei.
Poco dopo ci sarebbero gli estremi del rigore su traversone in area da destra e tocco di mano di Padella, ma Illuzzi lascia proseguire.
Al 28’ ancora pericoloso Okereke con un colpo di testa in tuffo, deviato in corner da Lanni.
Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Augello ci prova dal limite, senza però inquadrare lo specchio.
Marino fa la prima mossa, toglie Bartolomei e inserisce Pierini.
Al 35’ Okereke arriva di un soffio in ritardo sull’invito a centro area dello stesso nuovo entrato.
Al 38’ botta da fuori di Vignali su cui Lanni non è perfetto nella presa, regalando il corner allo Spezia.
Forcing continuo dei bianchi, oggi in tenuta rossa, alla ricerca del pareggio.
Nei minuti finali dentro anche Gudjohnsen e De Francesco per Mora e Gyasi.
Ma tutto finisce al terzo dei sei minuti di recupero, con l’Ascoli approfitta dello sbilanciamento offensivo con Padella, bravo a vincere un contrasto con Capradossi a metà campo e ad involarsi in campo aperto verso la porta avversaria. Lamanna gli esce incontro, ma il difensore ascolano sbaglia il controllo mettendolo fuori causa ed insaccando a porta vuota. Incredibile..
Arriva così la quinta sconfitta in campo esterno, non certo un caso quindi, ma la cosa paradossale è quella che nelle ultime due siano scaturiti due passivi assolutamente fuor di logica calcistica e ampiamente immeritati per la truppa di Marino.
Ciò non toglie quelli che sono limiti strutturali e non di una squadra che gioca sempre a calcio ma raccoglie troppo spesso meno di ciò che merita.
Enrico Lazzeri
Voti Dennis Maggiani, ha collaborato Marco Torre
1) Voto; 2) Rating; 3) Minuti giocati; 4) Gol fatti; 5) Gol rigore; 6) Gol subiti; 7) Assist; 8) Autogol; 9) Cartellini gialli; 10) Espulsione per doppio giallo; 11) Espulsione diretta; 12) Tiri; 13) Tiri in porta; 14) Parate; 15) Passaggi Totali; 16) Passaggi precisi; 17) Passaggi chiave; 18) Duelli Totali; 19) Duelli Vinti; 20) Dribbling Tentati; 21) Dribbling Vinti; 22) Dribbling subiti; 23) Falli commessi; 24) Falli subiti; 25) Tackels; 26) Blocchi; 27) Intercettazioni.
Top & Flop |
Sondaggio – Dai un Voto alla squadra |
Intervista a mister Marino |
Intervista a mister Vivarini |
Il Pagellone di Dennis Maggiani |
Il Commento di Leonardo Stefanelli |
Dati acquisiti ed elaborati da SpeziaCalcioNews.it