Verso Vicenza – E ritrovar la retta via

|

|

[ot-caption title=”Mandragora e Calaiò – Foto Patrizio Moretti” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2016/04/Mandragora-e-Calaio.jpg”]

Immaginiamo una strada piena di curve, da percorrere al massimo. Il rischio di sbandare è dietro l’angolo ed il margine di errore è sottile.
La strada percorsa nell’ultimo mese dallo Spezia è stata un po’ cosi: scontri diretti, delicati, che arrivavano dopo una rincorsa lunga che non solo ha rimesso la classifica a posto, ma ha proprio ribaltato gli orizzonti.
Qualcosa c’era da pagare alla condizione atletica, agli episodi ed alla buona sorte. Era inevitabile. Tra un’accelerata riuscita e qualche sbandata, l’obiettivo terzo posto si è nuovamente complicato, non bisogna però perdere di vista la realtà Play Off  mirata per intero, che non era scontata prima, e non è scontata adesso.
Questo era, ed è, l’unico obiettivo plausibile. Senza fare troppi calcoli, senza troppe recriminazioni. Perché, non dimentichiamolo, eravamo ad un passo dal gettare questo campionato dalla finestra.

Ora, davanti ai ragazzi di Di Carlo, si prospettano cinque partite in cui provare a riaccelerare, ridare gas sotto i piedi e vedere cosa succede intorno, nei numerosi scontri diretti che si accavalleranno da qui in avanti, e che porteranno via punti preziosi a quelle che lottano per un posto al sole in questo indecifrabile, ed equilibratissimo, campionato.
La ricerca della concretezza sarà un po’ anche ricerca della felicità, parafrasando il titolo di un noto film italo-americano.
Manca tanto, questa caratteristica, a questa squadra; manca da inizio anno, e non è merce che si trova facilmente lungo la strada, se non ce l’hai nelle corde dal principio, anche se Di Carlo ha invertito un po’ questa tendenza nel girone di ritorno.

La differenza non è tra Pescara e Vicenza, è tra quanto corri in partita…“.

Intanto, nella conferenza stampa pre-Vicenza di oggi, Di Carlo sprona i suoi ad alzare i ritmi e a ripristinare le marce più veloci, leggermente ingolfatesi nell’ultimo turno.
Per farlo, probabilmente, la sua squadra avrà bisogno di qualche forza fresca, pescando da una panchina che, nel settore nevralgico del campo, può offrirgli ottime alternative ai titolari ormai conclamati del centrocampo.
Calaiò non riposerà, Piccolo forse, Catellani quasi sicuramente si, mentre per Situm è arrivata finalmente l’ora di riprendere possesso a pieno mandato della fascia sinistra.
Se anche lui saprà trovare maggiormente la porta, o l’ultimo passaggio giusto, l’accelerata potrà essere consistente più di quanto non immaginiamo.

Bastano due vittorie in questo campionato per tornare a fare la voce grossa, ripartiamo dunque forte, da Vicenza, con lo stesso carattere e la stessa mentalità portate in scena a Terni, ad Avellino, a Cagliari e a Crotone.
Solidità, ritmo, piedi buoni. E dopo tante curve, ritrovar la retta via…

Dennis Maggiani
Dennis Maggiani
Nato a La Spezia, laureato in Scienze giuridiche, Istruttore qualificato di Scuola Calcio, ex Osservatore del Settore giovanile dello Spezia Calcio. Dal 2015 redattore di Spezia Calcio News Quotidiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – D’Angelo e lo Spezia avanti assieme

https://youtu.be/oc6M9xlMlBM

Il PAGELLONE della Stagione – MISTER Luca D’Angelo

Voto : 7,5 La firma più grande posta sopra questa...

Il PAGELLONE della Stagione – l’ATTACCO

ANTONUCCI 5 - 19 Presenze, 1263 minuti giocati. Doveva essere...

Il PAGELLONE della Stagione – Il CENTROCAMPO

BANDINELLI 5,5 - 33 Presenze, 1962 minuti giocati I Numeri...
P