Serie B 2017/18 – Il Punto: Inzaghi sale in cattedra, il Novara non si ferma più, Perugia e Brescia è notte fonda

|

|

[ot-caption title=”” url=”http://speziacalcionews.it/quotidiano/files/uploads/2017/09/il-punto.png”]

Salutata la 10° giornata, la Serie B più imprevedibile e pazza di sempre continua a stupire e soprattutto a far divertire.
Soltanto 4 punti separano i play off dai play out, la distanza tra paradiso ed inferno non è mai stata così vicina.
Vincere e sentire il profumo della Serie A, perdere e iniziare ad avvertire la pressione e la paura di poter sprofondare nel baratro: questa è la Serie B 2017/18.

Nella pioggia di gol della decima giornata, è risultato determinante il fattore casa. Sono ben 7 le squadre ad essersi imposte tra le mura domestiche, 4 i pareggi, mentre soltanto 1 è il successo esterno.

Empoli e Venezia, sfidanti al Penzo nel big match di giornata, sono le capolista a pari merito del campionato cadetto. Grazie al gol di Moreo allo scadere, Pippo Inzaghi sale in testa alla classifica agguantando proprio Vivarini. Dopo un inizio balbettante, il Venezia si candida fortemente per la lotta promozione.

Negli anticipi del Venerdì la Cremonese costringe al secondo ko consecutivo il Brescia della gestione Marino, mentre il Bari cala il poker ai danni del Cittadella, al San Nicola termina 4-2.
Con lo stesso risultato lo Spezia torna a gioire contro un irriconoscibile Perugia, che dopo un avvio da urlo incassa la quarta sconfitta consecutiva.

Vittoria casalinga anche per Parma e Pescara, che superano rispettivamente Entella e Avellino. Al Tardini, dopo il pareggio di Luppi, Calaiò e Insigne regalano un sospiro di sollievo a mister D’Aversa, che torna così a riassaporare la vittoria. All’Adriatico invece la squadra di Zeman, trascinata da Pettinari, completa la rimonta dopo il vantaggio irpino firmato Bidaoui.

3 gol per parte nello spettacolare match del Manuzzi tra Cesena e Foggia, valido per la lotta salvezza: per due volte in vantaggio di due gol, prima con Coletti e Beretta, poi con l’eurogol di Mazzeo, i satanelli subiscono la rimonta nel finale. Per Camplone la classifica piange, anche se questo è assolutamente un punto d’oro.

Un gol per parte e quindi un punto a testa per Ternana ed Ascoli, come per Salernitana e Frosinone, con la squadra di Longo rimasta in 10 per lunghi tratti della partita.
Parità a reti bianche invece tra Pro Vercelli e Carpi.

Infine, l’unico successo esterno è quello del Novara che sbanca il Barbera grazie alla doppietta di Moscati. Nono punto in 3 gare per mister Corini che continua la sua scalata alla classifica, salendo a quota 16, a -1 dal duo EmpoliVenezia. Tedino incassa la prima sconfitta stagionale.

VENEZIA

Aggiudicandosi lo scontro diretto con l’Empoli, la squadra di Inzaghi vola a 17 punti, raggiungendo proprio i toscani in vetta alla classifica. Un successo di misura, ma importante per la formazione veneta, che, conquistando il quarto risultato utile consecutivo, si lancia seriamente nella lotta per la promozione in Serie A. Talento, organizzazione e cinismo, sono questi i punti forza di una neopromossa che, non penalizzata dall’ossessione di fare punti, sembra aver ingranato la marcia giusta. Battere la capolista e eguagliarla in classifica, deve aver dato una grande iniezione di fiducia nei lagunari, il turno infrasettimanale potrebbe svelarci quali saranno i loro veri obiettivi, se una salvezza tranquilla e magari i play-off, o forse qualcosa di più.

PERUGIA

Squadra dal potenziale enorme che giornata dopo giornata fatica sempre più a conquistare punti. Dopo quattro sconfitte in altrettante gare, Giunti sembra ormai approdato al capolinea della sua esperienza alla guida del grifo. Per l’ex tecnico della Maceratese, l’ultima chance è la sfida contro il Cesena, squadra in cerca disperata di punti. Vincere aiuterebbe a riportare la serenità di cui la squadra ha bisogno per lavorare, un passo falso, invece, non solo costerebbe la panchina a Giunti, ma porterebbe con se anche un clima di forte contestazione, peraltro già assaggiato al rientro dalla trasferta spezzina, da parte di una piazza carica di aspettative come quella della città di Perugia. Riuscirà il grifo a ritrovare se stesso?

Leonardo Stefanelli
Leonardo Stefanelli
Nato a La Spezia e Diplomato al Liceo Classico Lorenzo Costa, sta frequentando la facoltà di Lettere Moderne presso l'Università di Genova. Dal 2017 collabora come redattore di SpeziaCalcioNews.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – D’Angelo e lo Spezia avanti assieme

https://youtu.be/oc6M9xlMlBM

Il PAGELLONE della Stagione – MISTER Luca D’Angelo

Voto : 7,5 La firma più grande posta sopra questa...

Il PAGELLONE della Stagione – l’ATTACCO

ANTONUCCI 5 - 19 Presenze, 1263 minuti giocati. Doveva essere...
P