Serie B 2018/19 – Il caos non nuoce allo spettacolo, tutto ancora apertissimo..

|

|

C’è in corso la sosta per le nazionali, l’ultima se dio vuole diranno i tifosi delle rispettive squadre, e la Serie B si appresta a rifiatare in vista del rush finale.
A chi 8, a chi 9 sono le partite restanti, per una classifica che potremmo definire ermetica, capace di non far trasparire, al momento, alcun pronostico certo.
Come da tradizione, infatti, anche quest’anno fino a primavera inoltrata sarà una classifica equilibrata, che probabilmente lascerà aperta ogni lotta, dai piani alti fino ai bassifondi.
Finora nessun verdetto, tutto può ancora succedere.

E’ tutto un equilibrio sopra la follia”, cantava Vasco.
La Serie B è forse proprio questo: equilibrio e follia, due facce della stessa medaglia che se unite insieme non possono che generare spettacolo, altra parola-chiave del campionato degli italiani.
Equilibrio, perché in B, rispetto a qualsiasi altro campionato, i verdetti solitamente son decretati dal tribunale delle ultime giornate (da sempre decisive), ma anche tanta follia.
E’ un campionato folle, non solo perché in Serie B anche il risultato più improbabile è possibile (vedi il successo del Padova al Picco), ma anche per la situazione anomala in chiave giudiziaria vissuta in estate e che ancora ora questo campionato non si è lasciato alle spalle.

Dal lunghissimo e straziante decreto di far scendere a 19 le squadre partecipanti, fino al caos giudiziario intorno ai ricorsi anti-Spezia che han condotto ai 2 risultati non omologati dal giudice sportivo.
Follia è forse il termine più appropriato per descrivere questa stagione, cominciata in salita e proseguita in quella direzione.
Una stagione del tutto atipica, di certo mai vista prima.
C’è da dire che comunque, per fortuna, la crisi extra-calcistica finora non abbia intaccando più di tanto lo spettacolo, marchio di fabbrica della Serie B.
E questo è già qualcosa..

Si diceva, a dominare è l’incertezza.
Brescia e Palermo puntano alla promozione diretta, con le rondinelle favorite per la vittoria del campionato per compattezza societaria e continuità di risultati.
Più in bilico il secondo posto, messo nel mirino da Verona, Lecce e Pescara.
Non dimentichiamoci però il Benevento, perché, come il Parma insegna, fino all’ultima giornata ogni colpo di scena è concepibile.
La sbarra per la corsa play-off dovrebbe chiudersi sotto lo Spezia, che con Perugia e Cittadella si gioca l’accesso alle prime 8 posizioni: 3 squadre per 2 posti.
Totale equilibrio anche nella zona rossa con Carpi e Padova con un piede e mezzo nella fossa. Diverso il discorso terz’ultimo posto, dove è totale bagarre.
Crotone, Foggia, Venezia e Livorno tutte raccolte in 3 punti.
Una retrocederà, due andranno ai play-out, una si salverà direttamente.

Insomma tutto ancora apertissimo, aspettiamoci grosse sorprese, per ciascuna saranno 8/9 finali


Leonardo Stefanelli
Leonardo Stefanelli
Nato a La Spezia e Diplomato al Liceo Classico Lorenzo Costa, sta frequentando la facoltà di Lettere Moderne presso l'Università di Genova. Dal 2017 collabora come redattore di SpeziaCalcioNews.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!

Ultimi articoli

News Italpress

Altri Articoli
Correlati

SpeziaCalcioNews TV – D’Angelo e lo Spezia avanti assieme

https://youtu.be/oc6M9xlMlBM

Il PAGELLONE della Stagione – MISTER Luca D’Angelo

Voto : 7,5 La firma più grande posta sopra questa...

Il PAGELLONE della Stagione – l’ATTACCO

ANTONUCCI 5 - 19 Presenze, 1263 minuti giocati. Doveva essere...

Il PAGELLONE della Stagione – Il CENTROCAMPO

BANDINELLI 5,5 - 33 Presenze, 1962 minuti giocati I Numeri...
P